Adolescenza online. Dal cyberbullismo alla web-dipendenza – 3 ECM 

Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per comprendere il modo di interpretare la realtà degli adolescenti, tramite la corretta interpretazione dei sintomi e l’offerta di terapie mirate.

Sommario

  1. Nuovi quadri clinici e il cambiamento dei sintomi nei giovani
  2. Il corso "Adolescenza online: Dal cyberbullismo alla web-dipendenza"
Il rapido sviluppo delle tecnologie di comunicazione ha trasformato profondamente il modo in cui le nuove generazioni si relazionano con la realtà. Questa rivoluzione digitale ha comportato sfide significative per le figure educative, che si trovano ad affrontare difficoltà nell’interpretare i comportamenti degli adolescenti e nel trovare il giusto linguaggio per comunicare efficacemente con loro. In parallelo, anche per i Professionisti Sanitari emerge la necessità di comprendere meglio i nuovi quadri clinici che caratterizzano il disagio degli adolescenti.

Nuovi quadri clinici e il cambiamento dei sintomi nei giovani

Il cambiamento nel modo di percepire la realtà ha modificato anche l’apparenza dei sintomi, spingendo le figure educative e sanitarie ad aggiornare le proprie competenze per riconoscere e affrontare i disagi in modo adeguato. Condizioni patologiche come la dipendenza da internet e il cyberbullismo richiedono una preparazione mirata, così come l'impatto della sovraesposizione alla tecnologia, un fenomeno che ha visto un'esplosione durante la pandemia da Covid-19. È fondamentale per i professionisti sanitarie e educativi acquisire competenze specifiche per identificare correttamente questi disturbi.

Il corso "Adolescenza online: Dal cyberbullismo alla web-dipendenza"

Il corso ECM “Adolescenza online. Dal cyberbullismo alla web-dipendenza” è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per entrare in contatto con le nuove generazioni di adolescenti. Attraverso la comprensione dei loro modi di pensare e della realtà che vivono, il Corso aiuterà i Professionisti a interpretare correttamente i sintomi e ad offrire terapie specifiche e mirate. L’obiettivo è fornire supporto ai giovani pazienti e alle loro famiglie, garantendo un aiuto professionale adeguato alle nuove sfide comportamentali e psicologiche.


Scarica l'eBook

La diffusione sempre più ampia di internet ha generato anche quadri patologici specifici, come la dipendenza da internet e il cyberbullismo, che necessitano anch’essi di competenze specifiche. Inoltre, nel corso è analizzato il fenomeno della sovraesposizione alla tecnologia durante la pandemia da Covid-19.

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media