Menu

Gli italiani e l’assicurazione sulla casa

31/07/2023

I dati presentati da ANIA nell’ultimo bollettino annuale ci raccontano di un paese fortemente sottoassicurato, anche nei confronti del bene più prezioso degli italiani: la casa.

Gli italiani e l’assicurazione sulla casa

Ogni anno l’ANIA sforna un voluminoso dossier, L’Assicurazione Italiana, nel quale molto spesso sono presenti specifici reportage su tematiche assicurative di interesse generale. Per quest’anno l’Associazione Nazionale delle Imprese di Assicurazione ha deciso di puntare i propri riflettori sul tema delle coperture assicurative nei confronti delle catastrofi naturali. In particolare, si è cercato di evidenziare l’esposizione del mercato italiano verso tale rischio, in relazione alle imprese e alle famiglie.

 

Catastrofi naturali ed assicurazioni

 

A livello globale la frequenza delle catastrofi naturali – ormai è un dato quasi scontato – è sempre più elevata. Nel 2022 si sono verificati ben 285 eventi catastrofali, con danni per oltre 275 miliardi di dollari. Poco meno della metà del valore complessivo risultava però coperto da assicurazioni.

L’alta concentrazione di catastrofi degli ultimi anni ha portato addirittura ad aumenti consistenti dei tassi di riassicurazione, dovuti alla crescita costante del costo dei sinistri, in aumento – da vent’anni a questa parte – di oltre il 5% annuo.

 

 

Catastrofi naturali ed assicurazioni in Italia

 

Paradossalmente, nonostante il nostro paese sia reduce da alcuni eventi catastrofali altamente impattanti, come la frana di Ischia (novembre 2022), l’alluvione nelle Marche (settembre 2022) e quella in Emilia Romagna (maggio 2023), l’esposizione assicurativa nei confronti degli eventi catastrofali risulta in calo rispetto allo scorso anno, in particolare verso il terremoto (-8,1%).

 

Polizze incendio ed abitazioni

 

Tra i dati più interessanti elaborati dall’annuario ANIA vi sono quelli relativi alla penetrazione delle coperture incendio sulle abitazioni nel mercato italiano. Su 100 abitazioni italiane, meno della metà sono assicurate per il solo incendio (il 44,2% del totale). Ma le differenze tra Nord, Centro e Sud Italia sono piuttosto vistose. Al Nord sono assicurate mediamente 65 abitazioni su 100, al Centro una su due, mentre al Sud la situazione è ben al di sotto della media nazionale (meno del 20% sul totale): addirittura in capoluoghi come Benevento, Isernia, Agrigento, Crotone ed Enna non si supera il 10%.

 

Polizze contro le calamità naturali ed abitazioni

 

Ben più preoccupante è la situazione in relazione all’incidenza delle coperture contro le calamità naturali (principalmente terremoto ed alluvioni/inondazioni). La media nazionale risulta essere decisamente bassa: solamente il 5,3% delle abitazioni esistenti in Italia è coperta contro gli eventi catastrofali.

Le proporzioni del tasso di copertura contro gli eventi calamitosi tra Nord, Centro e Sud del paese rispecchiano quelle relative al tasso di copertura incendio, ovviamente riparametrate ai volumi generali. In particolare, se al Nord sono circa 7 su 100 le abitazioni assicurate contro tale rischio, al Sud la media scende ad un misero 1,6%. Il Centro del paese si attesta invece attorno alla media nazionale (5,7%).

 

Il vantaggio fiscale delle polizze terremoto

 

Questa incredibile sottoassicurazione sul fronte degli eventi calamitosi si scontra peraltro con i forti incentivi fiscali per chi le sottoscrive. Ricordiamo infatti che dal 1 gennaio 2018 l’attivazione di una polizza terremoto o contro gli eventi catastrofali sulla propria abitazione comporta la piena detraibilità al 19% dell’intero premio, senza alcun limite e senza franchigia alcuna.

 

Alla luce di quanto esposto, riteniamo che sia opportuno, per chi ha una casa di proprietà, riflettere sulle garanzie assicurative stipulate su di essa e valutare se non sia il caso di estenderle anche verso rischi sempre più attuali, come gli eventi naturali calamitosi. Magari fissando un appuntamento consulenziale professionale, con un membro del team di SanitAssicura.

 

Riccardo Cantini, intermediario assicurativo