Inquinamento marittimo delle navi: nuove regole UE

Scopri le nuove regole UE per contrastare l’inquinamento delle navi. Impatti ambientali e misure per ridurre le emissioni nel settore marittimo.

9 Gennaio 2025, 14:37

Inquinamento marittimo delle navi: nuove regole UE

L’Unione Europea ha recentemente completato un importante aggiornamento normativo per affrontare il fenomeno dell’inquinamento causato dalle navi. Questo pacchetto di disposizioni, concluso ufficialmente il 16 dicembre 2024, introduce regole più rigide e strumenti innovativi per proteggere gli ecosistemi marini e garantire una gestione sostenibile del trasporto marittimo.

Queste nuove misure sono state sviluppate per rafforzare il controllo sugli scarichi illegali, migliorare le ispezioni e rendere più efficace l’applicazione delle sanzioni. Di seguito, approfondiamo il contenuto delle tre direttive principali che costituiscono il cuore di questa nuova legislazione e analizziamo il loro impatto sull’industria navale e sull’ambiente marino.

La Direttiva 2024/3017/UE: inchieste sugli incidenti marittimi

La prima direttiva del pacchetto (2024/3017/UE) modifica la precedente direttiva 2009/18/CE con l’obiettivo di rendere più efficace e trasparente la gestione delle inchieste sugli incidenti marittimi. Le principali novità includono:

  • Estensione del campo di applicazione ai pescherecci di lunghezza inferiore a 15 metri. Questo rappresenta un passo avanti nella regolamentazione del settore della pesca, che finora era rimasto in parte escluso da queste normative.
  • Maggiori poteri per gli organi investigativi. Le autorità potranno condurre inchieste più approfondite e indipendenti, garantendo una maggiore tempestività nella raccolta e nella diffusione dei risultati.

Questa direttiva mira a migliorare la sicurezza marittima attraverso una maggiore responsabilizzazione degli operatori e una più ampia copertura degli incidenti, contribuendo indirettamente alla riduzione dell’inquinamento.

La Direttiva 2024/3099/UE: controlli nello stato di approdo

La seconda direttiva (2024/3099/UE) modifica la direttiva 2009/16/CE e introduce nuove disposizioni sui controlli delle navi nei porti dell’Unione Europea. Tra le novità più rilevanti:

  • Aumento delle ispezioni obbligatorie. Gli Stati membri saranno tenuti a effettuare un numero concordato di ispezioni ogni anno per verificare la conformità delle navi agli standard ambientali e di sicurezza.
  • Digitalizzazione dei certificati statutari. La documentazione delle navi, come i certificati di conformità ambientale, dovrà essere digitalizzata, rendendo i controlli più rapidi e trasparenti.

Questa direttiva rafforza il ruolo dello Stato di approdo nella prevenzione dell’inquinamento marino, aumentando la pressione sulle compagnie di navigazione per rispettare gli standard internazionali e comunitari.

La Direttiva 2024/3101/UE: inquinamento e sanzioni

La terza direttiva (2024/3101/UE) modifica la direttiva 2005/35/CE per affrontare in modo più incisivo il problema degli scarichi illegali da parte delle navi. Le principali innovazioni comprendono:

  • Estensione dell’ambito di applicazione. Oltre agli scarichi di idrocarburi, la direttiva include ora:
  • Sostanze nocive trasportate in colli.
  • Acque reflue e rifiuti solidi.
  • Acque di scarico e residui.
  • Inasprimento delle sanzioni. Sono previsti aumenti significativi delle pene per le violazioni, con l’obiettivo di dissuadere le compagnie dal compiere atti illeciti.
  • Maggiore collaborazione internazionale. La direttiva promuove una cooperazione più stretta tra gli Stati membri per monitorare e sanzionare le infrazioni.

Con questa direttiva, l’UE invia un messaggio chiaro: l’inquinamento marino non sarà tollerato e chi non rispetta le regole dovrà affrontare conseguenze severe.

Trasporto marittimo e pellet di plastica

La permanenza dei pellet di plastica negli ecosistemi acquatici può durare per decenni, dato che questi materiali non sono biodegradabili. Nel 2022, il trasporto marittimo ha rappresentato circa il 38% di tutti i pellet di plastica movimentati nell’Unione Europea. Per affrontare questo problema, il Consiglio ha introdotto misure specifiche per il trasporto via mare di questi materiali, tra cui:

  • Imballaggi di alta qualità: Obbligo di utilizzare contenitori che minimizzino il rischio di dispersione accidentale.
  • Informazioni dettagliate sul carico: Le compagnie devono fornire dati tecnici e specifiche relative ai pellet trasportati.

Queste disposizioni si aggiungono alle normative esistenti per il trasporto su strada, ferrovia e vie navigabili interne. Per agevolare la transizione, il Consiglio ha stabilito che l’applicazione di queste regole per il trasporto marittimo sarà posticipata di un anno rispetto alle altre norme. Inoltre, se l’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) adotterà nuove misure sul tema, il regolamento UE sarà aggiornato per allinearsi a tali standard.

Certificazione e autodichiarazione

Le nuove norme prevedono controlli rigorosi da parte delle autorità nazionali, che dovranno effettuare ispezioni ambientali basate su un approccio al rischio. Per garantire la conformità:

  • Operatori di grandi dimensioni: Le aziende che manipolano più di 1.000 tonnellate di pellet di plastica all’anno devono ottenere un certificato di conformità rilasciato da enti indipendenti.
  • Piccole imprese: Le aziende di dimensioni ridotte avranno un periodo di quattro anni per adeguarsi a questa normativa.
  • Microimprese: Per le aziende che gestiscono meno di 1.000 tonnellate, sarà sufficiente un’autodichiarazione di conformità.

Gli Stati membri potranno implementare sistemi nazionali di autorizzazione per assicurare la conformità. Inoltre, è stato stabilito che le autorità competenti dovranno garantire l’accesso gratuito e pubblico alle informazioni sulla gestione dei pellet di plastica, promuovendo trasparenza e sensibilizzazione.

Aria Pulita è l’azione collettiva nata per tutelare il tuo Diritto alla Salute e per sensibilizzare le Istituzioni ad adottare azioni concrete per ridurre l’inquinamento, offrendoti supporto per chiedere un risarcimento per gli anni in cui hai vissuto in aree inquinate. Registrati gratis e scopri come possiamo aiutarti.

L’impatto delle nuove regole sull’industria navale

Le nuove disposizioni rappresentano una sfida significativa per l’industria navale, che dovrà adattarsi a requisiti più stringenti. Tuttavia, queste misure offrono anche opportunità di innovazione e miglioramento, tra cui:

  • Sviluppo di tecnologie sostenibili. Le compagnie navali saranno incentivate a investire in soluzioni ecologiche, come sistemi di trattamento delle acque reflue e motori a basse emissioni.
  • Maggiore competitività. Le imprese che adotteranno standard elevati potranno posizionarsi come leader di mercato in un settore sempre più orientato alla sostenibilità.

Con l’aggiornamento delle regole sull’inquinamento navale, l’Unione Europea conferma il suo impegno per la protezione degli ecosistemi marini e la promozione di un trasporto marittimo sostenibile. Le nuove direttive rappresentano un passo avanti decisivo, rafforzando il quadro normativo e introducendo strumenti efficaci per prevenire e contrastare l’inquinamento.

Tuttavia, la piena attuazione di queste misure richiederà uno sforzo congiunto da parte degli Stati membri, delle autorità portuali e dell’industria navale. Solo attraverso una collaborazione efficace sarà possibile garantire mari più puliti e un futuro sostenibile per le prossime generazioni.