News e Approfondimenti gratuiti e sempre aggiornati

Resta costantemente aggiornato sulle ultime notizie in tema salute e ambiente. Ogni settimana tanti approfondimenti dall’Italia e dal Mondo.

Foreste italiane a rischio: incendi record e clima

Foreste italiane a rischio: incendi record e clima

Incendi record minacciano le foreste italiane nel 2025: emergenza climatica e biodiversità in pericolo. Scopri cause e soluzioni.

Inquinamento e smog a Perugia: tra bellezza paesaggistica e criticità ambientali

Inquinamento e smog a Perugia: tra bellezza paesaggistica e criticità ambientali

Analisi dettagliata della qualità dell’aria a Perugia. Scopri i livelli di inquinamento e smog, le principali fonti di emissioni e le misure adottate per migliorare la situazione ambientale.

All’Asinara nascono 16 tartarughe: segnale positivo per l’ecosistema marino

All’Asinara nascono 16 tartarughe: segnale positivo per l’ecosistema marino

All’Asinara sono nate sedici tartarughe marine: un evento che conferma la salute dell’ecosistema e la tutela delle specie protette.

Consumo di suolo in Italia: il 2025 si conferma anno nero secondo il Rapporto ISPRA

Consumo di suolo in Italia: il 2025 si conferma anno nero secondo il Rapporto ISPRA

Il Rapporto ISPRA 2025 segnala un anno nero per il consumo di suolo in Italia: dati, cause e impatti ambientali secondo Legambiente.

Inquinamento e smog a Parma: qual è la situazione attuale?

Inquinamento e smog a Parma: qual è la situazione attuale?

Analisi dettagliata della qualità dell’aria a Parma. Scopri i livelli di inquinamento e smog, le principali fonti di emissioni e le misure adottate per migliorare la situazione ambientale.

PFAS in acque minerali: 6 marche su 8 contaminate

PFAS in acque minerali: 6 marche su 8 contaminate

Greenpeace Italia rileva PFAS in 6 marche di acque minerali su 8 analizzate. Serve trasparenza e limiti più severi per proteggere la salute pubblica.

Carne e latticini: 1 mld tonnellate di emissioni, dice Greenpeace

Carne e latticini: 1 mld tonnellate di emissioni, dice Greenpeace

Le 15 aziende globali di carne e latticini emettono più gas serra di Italia e Germania. Greenpeace chiede regole e trasparenza nel settore agroalimentare.

Inquinamento e smog a Brescia: situazione attuale, cause e contromisure

Inquinamento e smog a Brescia: situazione attuale, cause e contromisure

Analisi dettagliata della qualità dell’aria a Brescia. Scopri i livelli di inquinamento e smog, le principali fonti di emissioni e le misure adottate per migliorare la situazione ambientale.

Inquinamento e obesità: lo studio dell’Università di Zurigo 

Inquinamento e obesità: lo studio dell’Università di Zurigo 

Lo studio svizzero mostra come rumore e smog urbano alterano ormoni e sonno, aumentando il rischio di obesità, diabete e malattie cardiovascolari.