Famiglia: il ruolo dell’educazione e le conseguenze psicologiche del divorzio – 4,5 ECM

Il corso di formazione si focalizza sui temi dell’evoluzione dei sistemi familiari, dei modelli parentali e degli stili educativi, del rapporto scuola-famiglia.

Sommario

  1. Modelli Parentali e Stili Educativi
  2. Rapporto Scuola-Famiglia e Influenza sullo Sviluppo delle Nuove Generazioni
  3. Il Divorzio e le Conseguenze Psicologiche sui Figli
  4. Competenze Acquisite al Termine del Corso ECM
Il Corso esplora l’evoluzione dei sistemi familiari, affrontando il tema da una prospettiva sociologica e psicologica. Inizialmente, si analizzano le trasformazioni storiche e culturali che hanno plasmato le strutture familiari nel tempo, per poi concentrarsi sulle configurazioni familiari contemporanee. Tra queste, vengono esaminate le famiglie allargate, ricomposte e monogenitoriali, esplorando come queste influenzano le dinamiche interpersonali.

Modelli Parentali e Stili Educativi

Un focus particolare è dedicato ai modelli parentali e agli stili educativi. Vengono approfonditi temi cruciali come l'educazione all'affettività e alla sessualità, con un'analisi delle strategie educative che promuovono una crescita sana e rispettosa dei figli, in relazione ai cambiamenti sociali e culturali che caratterizzano il contesto attuale.

Rapporto Scuola-Famiglia e Influenza sullo Sviluppo delle Nuove Generazioni

Il Corso analizza anche il rapporto tra scuola e famiglia, esplorando come queste due istituzioni sociali influenzano lo sviluppo psicologico e comportamentale dei giovani. Si esamina come l’evoluzione delle strutture familiari influisce sull'educazione scolastica e sul benessere emotivo dei bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai cambiamenti delle modalità educative.

Il Divorzio e le Conseguenze Psicologiche sui Figli

In un’ottica di intervento educativo e psicologico, il Corso si concentra sulle conseguenze psicologiche del divorzio sui figli, inclusi fenomeni come il mobbing parentale e la sindrome da alienazione parentale. I partecipanti acquisiranno competenze teoriche specifiche per comprendere e affrontare le problematiche psicologiche che emergono in seguito alla separazione dei genitori.
 

Competenze Acquisite al Termine del Corso ECM

 
Al termine del Corso ECM, intitolato “Famiglia: il ruolo dell’educazione e le conseguenze psicologiche del divorzio”, i partecipanti saranno in grado di:
  • Interpretare l’evoluzione dei modelli familiari e degli stili educativi.
  • Comprendere l’impatto sociale e psicologico delle nuove configurazioni familiari.
  • Gestire le difficoltà psicologiche derivanti dal divorzio, con particolare riferimento alle dinamiche familiari conflittuali e alle problematiche legate alla sindrome da alienazione parentale.
Il Corso include anche il film-formazione "La condizione di Sofia", che fornisce un'ulteriore opportunità di riflessione sulle tematiche trattate.

Scarica l'eBook

Il corso descrive, nella prima parte, l’evoluzione dei sistemi familiari da un punto di vista sociologico e psicologico, per poi focalizzarsi sulle attuali strutture familiari. La seconda parte, invece, è dedicata a un’analisi più dettagliata dei modelli parentali e degli stili educativi, con specifico riferimento a temi quali l’educazione all’affettività ed alla sessualità. 

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media