Il corso ECM “Il cervello addominale” ha come obiettivo aprire nuovi orizzonti alle terapie integrate, con particolare focus sulla gestione, prevenzione e cura di patologie come il Diabete Mellito, l’obesità, la steatosi epatica, le malattie autoimmunitarie, i disturbi del comportamento e dell’umore, le malattie metaboliche croniche e degenerative, e l’infiammazione cronica silente. L'approccio integrato esplora le connessioni tra la salute fisica ed emotiva, evidenziando l'importanza di un trattamento globale per affrontare queste condizioni.
Il Ruolo Fondamentale dell'Apparato Gastro-Enterico e del Microbiota
Studi recenti hanno messo in evidenza il ruolo cruciale dell’apparato gastro-enterico, oggi definito anche “cervello pancia” o “cervello addominale”. Questo sistema è un attore principale in numerose patologie fisiche ed emotive. Le ricerche suggeriscono che esiste una connessione simbiotica tra il cervello cranico, la mente, le emozioni, i pensieri, l'apparato digerente e il cibo. L'apparato digerente è quindi considerato un “secondo cervello”, in grado di pensare, ricordare, comunicare con il cervello cranico e reagire agli stimoli esterni come il cibo, lo stress e l'ambiente circostante.Il Microbiota: un Super Organismo Fondamentale per il Benessere
Il corso esplora anche la funzione del microbiota intestinale, un super organismo composto da migliaia di specie microbiche. Questi microrganismi svolgono un ruolo fondamentale nell'omeostasi e nell’equilibrio generale dell’individuo, influenzando la salute fisica, mentale ed emotiva. Il microbiota contribuisce al benessere dell'organismo e alla difesa contro i patogeni, rappresentando una barriera difensiva immunitaria essenziale.