Il corso esamina l'evoluzione dei sistemi familiari da una prospettiva sociologica e psicologica, concentrandosi sulle strutture familiari moderne, come famiglie allargate, famiglie ricomposte e famiglie monogenitoriali. Si esplorano i cambiamenti nei modelli familiari, analizzando come questi influiscano sulle dinamiche relazionali e sul benessere psicologico dei membri della famiglia.
Modelli Parentali e Stili Educativi
Un'altra parte del corso offre un'analisi approfondita dei modelli parentali e degli stili educativi, con particolare attenzione a come le famiglie educano i figli riguardo temi importanti come l'educazione all'affettività e alla sessualità. Questi aspetti sono cruciali per comprendere l'influenza della famiglia nello sviluppo psicologico e comportamentale dei bambini e degli adolescenti.
Il Rapporto Scuola-Famiglia e il Suo Impatto sullo Sviluppo
Il corso esplora anche il rapporto scuola-famiglia, analizzando come le interazioni tra queste due istituzioni sociali influenzano lo sviluppo delle nuove generazioni. Viene esaminato come le modalità educative e le dinamiche familiari possano plasmare il percorso scolastico e sociale dei giovani, delineando l'evoluzione del concetto di famiglia in risposta ai cambiamenti sociali e culturali.
Il Corso "Famiglia: il Ruolo dell'Educazione e le Conseguenze Psicologiche del Divorzio"
Il corso ECM “Famiglia: il ruolo dell’educazione e le conseguenze psicologiche del divorzio” è associato al film- formazione “La condizione di Sofia”. Questo film esplora le dinamiche familiari, con particolare attenzione agli effetti psicologici del divorzio sui membri della famiglia e alle strategie educative che possono aiutare a mitigare i traumi legati alla separazione.