Carenza di medici: ecco dove e come la colmano gli stranieri

In Europa, secondo l’ultima ricerca Amsi-UMEM, sono oltre 650 mila i medici stranieri. Ma la carenza di medici affligge anche India e Pakistan

La carenza di medici, in particolare di specialisti, riguarda tutti i Paesi. Secondo l’ultima ricerca firmata Amsi-UMEM sono oltre 650 mila i medici stranieri impiegati in Europa proprio per far fronte alle carenze dei singoli Stati. Tra questi 150mila non hanno un posto fisso e viaggiano anche da un Paese all’altro. In Inghilterra la Brexit ha avuto delle conseguenze anche in ambito sanitario, causando la perdita di migliaia di specialisti, mancanza colmata da professionisti provenienti da Egitto e India. In Francia e Germania, come accaduto anche in Italia, la carenza si è acuita a seguito della pandemia da Covid-19. Volgendo lo sguardo al mondo la situazione non migliora: in India mancano 600 mila medici, in Pakistan 200 mila. 

 

Infografica

Di: Isabella Faggiano, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media