Fisioterapia respiratoria: come funziona e quando è consigliata?

Come funziona la fisioterapia respiratoria e quando è consigliata per migliorare la capacità polmonare e gestire le malattie respiratorie?

La fisioterapia respiratoria è una disciplina fondamentale per migliorare la funzione polmonare e facilitare la respirazione, soprattutto in pazienti con malattie respiratorie croniche come BPCO, asma o fibrosi polmonare. Attraverso tecniche specifiche – come il drenaggio bronchiale, gli esercizi di respirazione e l’uso di dispositivi terapeutici – aiuta a liberare le vie aeree dal muco, ridurre la fatica respiratoria e migliorare la qualità della vita. È utile anche nel post-operatorio e nei percorsi riabilitativi dopo infezioni polmonari gravi, come la polmonite o il Covid.

Infografica

Di: Arnaldo Iodice, giornalista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media