La fisioterapia respiratoria è una disciplina fondamentale per migliorare la funzione polmonare e facilitare la respirazione, soprattutto in pazienti con malattie respiratorie croniche come BPCO, asma o fibrosi polmonare. Attraverso tecniche specifiche – come il drenaggio bronchiale, gli esercizi di respirazione e l’uso di dispositivi terapeutici – aiuta a liberare le vie aeree dal muco, ridurre la fatica respiratoria e migliorare la qualità della vita. È utile anche nel post-operatorio e nei percorsi riabilitativi dopo infezioni polmonari gravi, come la polmonite o il Covid.
Infografica
11 aprile 2025
Fisioterapia respiratoria: come funziona e quando è consigliata?
11 aprile 2025
Come funziona la fisioterapia respiratoria e quando è consigliata per migliorare la capacità polmonare e gestire le malattie respiratorie?