Calendario Fiscale: le scadenze aprile-giugno 2025

Tutte le scadenze fiscali del secondo trimestre del 2025: tasse, dichiarazioni e adempimenti da non dimenticare.

Il secondo trimestre del 2025 comporta numerose scadenze fiscali di rilievo per i professionisti sanitari. Una pianificazione accurata è fondamentale per adempiere puntualmente agli obblighi previsti, tra cui il versamento di imposte, contributi previdenziali e l’invio di comunicazioni telematiche. Rispettare tutte le date fissate dal calendario fiscale consente di evitare sanzioni e di mantenere una gestione ordinata ed efficiente degli aspetti fiscali e amministrativi della propria attività.

Infografica

Leggi anche

Le scadenze fiscali del periodo gennaio-marzo 2025

Di seguito, l’elenco dettagliato delle scadenze di aprile, maggio e giugno 2025:

16 aprile

  • Adempimento: Versamento ritenute e IVA di marzo 2025
  • Descrizione:Pagamento delle ritenute alla fonte sui compensi corrisposti a collaboratori e dipendenti e versamento dell'IVA mensile relativa a marzo 2025.

30 aprile

  • Adempimento: Comunicazione liquidazioni periodiche IVA (primo trimestre 2025)
  • Descrizione:Invio telematico della liquidazione IVA relativa al primo trimestre 2025.

16 maggio

  • Adempimento: Versamento ritenute e IVA di aprile 2025; Versamento IVA del I trimestre
  • Descrizione:Pagamento delle ritenute alla fonte sui compensi corrisposti a collaboratori e dipendenti e versamento dell'IVA mensile relativa ad aprile 2025. Versamento IVA del primo trimestre.

31 maggio

  • Adempimento: Versamento contributi ENPAM quota A (seconda rata)
  • Descrizione:Pagamento della seconda rata dei contributi obbligatori ENPAM quota A per il 2025.

16 giugno

  • Adempimento: Versamento ritenute e IVA di maggio 2025
  • Descrizione:Pagamento delle ritenute alla fonte sui compensi corrisposti a collaboratori e dipendenti e versamento dell'IVA mensile relativa a maggio 2025. 

16 giugno

  • Adempimento: Saldo e acconto imposte sui redditi (IRPEF, IRAP, Addizionali e IMU)
  • Descrizione:Versamento del saldo 2024 e primo acconto 2025 per IRPEF, Addizionali e IRAP, con eventuale rateizzazione. Versamento acconto IMU

30 giugno

  • Adempimento: Dichiarazione IMU
  • Descrizione:Trasmissione della dichiarazione IMU per variazioni intervenute nel 2024.
Di: Marco Ginanneschi, commercialista-revisore legale e fondatore di Sercam Advisory

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media