Riscatto agevolato della laurea anche per chi ha studiato prima del 1996

Importanti novità arrivano per chi vuole richiedere il riscatto di laurea agevolato. La Circolare INPS 6/2020 ha infatti ampliato tale platea purché la pensione sia calcolata con il sistema contributivo invece che con quello retributivo.

In sostanza, attraverso il decreto 4/2019 su “Quota 100” e pensioni è stata introdotta un’agevolazione riservata a chi vuole riscattare gli anni di studio effettuati dopo il 1995, ovvero da quando ha avuto inizio il sistema di calcolo delle pensioni interamente contributivo. Per ogni anno di studio è previsto un pagamento di poco superiore ai 5200 euro.

Con la circolare dello scorso 22 gennaio anche chi ha svolto il percorso di studio prima del 1996 può chiedere l’applicazione del riscatto, a patto che la persona in questione abbia meno di 18 anni versati prima del 31 dicembre ’95, almeno 15 anni di contributi versati al momento della richiesta e almeno 5 anni nel periodo contributivo successivo al ’95.

Sempre stando a quanto specificato dalla circolare, è necessario chiedere il riscatto con il sistema contributivo insieme alla domanda di pensionamento. Se la domanda è stata già presentata ma non ancora definita, è comunque possibile inoltrare la richiesta.

Per i clienti Club è possibile chiedere maggiori dettagli attraverso il servizio di consulenza legale di Mio avvocato.

Di: Redazione Consulcesi Club

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media