Il fisco e gli adempimenti ad esso legati risultano sempre difficili da tenere a mente. Calendarizzare le scadenze e tenere a mente a cosa si riferiscono potrebbe aiutare il contribuente a prepararsi ai pagamenti e riuscire ad organizzare le proprie risorse in tempo.
Luglio ha principalmente due date da ricordate: il 17 e il 25.
Il 17 luglio è il termine stabilito per:
- versamento Tobin Tax tramite Modello F24 in modalità telematica: si tratta di un’imposta che si paga soltanto quando si compra un titolo e non quando lo si vende, si applica sui titoli italiani posseduti fino alla giornata successiva;
- rata del saldo IVA 2022 per chi ha scelto di rateizzarla. Si tratta della scadenza più importante ed è da tenere a mente quando si è scelto di suddividere il pagamento dell’IVA 2022 in rate;
- versamento della liquidazione IVA relativa al mese di giugno 2023 per chi effettua la liquidazione mensile, quindi sarà quella relativa al mese di giugno;
- versamento delle ritenute operate dal sostituto d’imposta nel mese di giugno.
Il 25 luglio 2023 è la scadenza per la presentazione degli elenchi riepilogativi mensili o trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese o al trimestre precedente.
Questa scadenza – intesa come versamento ritenute d’acconto INTRASTAT - riguarda gli operatori intracomunitari che hanno l’obbligo di presentare tali elenchi su base mensile o trimestrale. Nel caso mensile, è necessario considerare le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel mese precedente verso soggetti dell’Unione Europea. Nel caso trimestrale, il periodo di riferimento sono i mesi di aprile, maggio e giugno dell’anno in corso.
In agosto, fino allo scorso anno, era prevista la c.d. “tregua estiva”, ma con l’effetto delle proroghe il decreto Semplificazioni ha stabilito delle scadenze fiscali.
Il 21 agosto è la scadenza dedicata ai titolari di partita IVA per il pagamento della seconda rata delle imposte sui redditi. La stessa data prevede il versamento della rata trimestrale contributi INPS Artigiani e Commercianti. Torna, inoltre, la scadenza del 25 agosto per la presentazione degli elenchi riepilogativi mensili o trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese o al trimestre precedente.
A settembre, tornano le stesse scadenze: il 18 per il pagamento IVA e il versamento delle ritenute d’acconto; il 25 per la presentazione delle ritenute d’acconto INTRASTAT.