Come aumentare la propria pensione? Guida e consigli per i medici

Scopri come i medici possono aumentare la propria pensione attraverso contributi aggiuntivi, riscatti e altre strategie previdenziali.

Sommario

  1. Strumenti per l'incremento della pensione per gli iscritti all'ENPAM
  2. Strumenti per l'incremento della pensione per gli iscritti all'INPS
  3. Confronto ENPAM vs INPS: principali differenze operative
  4. Suggerimenti operativi per un'efficace strategia previdenziale

La pianificazione previdenziale è un elemento cruciale nella carriera di ogni medico. Assicurarsi una pensione adeguata richiede una strategia ben definita e l'utilizzo ottimale degli strumenti messi a disposizione dagli enti previdenziali competenti. In Italia, i medici possono essere iscritti a due principali gestioni previdenziali: l'ENPAM (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri) e l'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Questa guida offre un approfondimento tecnico-specialistico sulle possibilità di incremento della pensione per entrambe le categorie, fornendo suggerimenti operativi per massimizzare i benefici previdenziali.

In questa guida troverai:

Strumenti per l'incremento della pensione per gli iscritti all'ENPAM

Strumenti per l'incremento della pensione per gli iscritti all'INPS

Confronto ENPAM vs INPS: principali differenze operative

Suggerimenti operativi per un'efficace strategia previdenziale

Visualizza e scarica la guida

Scopri come i medici possono aumentare la propria pensione attraverso contributi aggiuntivi, riscatti e altre strategie previdenziali.

Di: Marco Ginanneschi, commercialista-revisore legale e fondatore di Sercam Advisory

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media