Mastoplastica riduttiva: anatomia e scelta della tecnica chirurgica

Disponibile sulla piattaforma Consulcesi Club il corso ECM dedicato alle tecniche di mastoplastica riduttiva. Consulta l’infografica per saperne di più.

La mastoplastica riduttiva è un intervento chirurgico finalizzato a ridurre le dimensioni del seno. Durante l’intervento, il chirurgo rimuove il tessuto mammario in eccesso, sollevando il complesso areola-capezzolo in una posizione più idonea allo schema corporeo e all’habitus della paziente. Questo intervento può alleviare problemi fisici come il mal di schiena o il disagio psicologico causato da un seno troppo grande. Diverse sono le modalità di trasposizione del peduncolo porta CAC (complesso areola-capezzolo), congruo alla vascolarizzazione e alla sensibilità del capezzolo e vari sono i pattern di resezione cutanea. Nel corso FAD “Mastoplastica riduttiva: anatomia e scelta della tecnica chirurgica” (disponibile sulla piattaforma Consulcesi Club) è presente una disamina delle tecniche chirurgiche disponibili che può fornire una guida alla scelta dell’approccio più appropriato al singolo caso clinico.

Infografica

Leggi anche

Di: Arnaldo Iodice, giornalista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media