Vaccine Hesitancy: riconoscerla e affrontarla con pazienti e genitori

Come riconoscere e affrontare la vaccine hesitancy con pazienti e genitori, utilizzando strategie efficaci per migliorare la fiducia nei vaccini e aumentare le coperture vaccinali.

Sommario

  1. Che cos’è la vaccine hesitancy?
  2. Come riconoscere l’esitazione vaccinale: segnali da intercettare nel dialogo con le famiglie
  3. Strategie comunicative per affrontare l’esitazione vaccinale: il ruolo del pediatra
  4. Il ruolo centrale del pediatra: guida e alleato nella promozione vaccinale

Negli ultimi anni, la vaccine hesitancy – ovvero l’esitazione vaccinale – è diventata una delle principali sfide per i professionisti sanitari, in particolare per i pediatri. La crescente diffusione di informazioni fuorvianti, insieme a una perdita di fiducia nei confronti delle istituzioni, ha contribuito a rallentare le campagne vaccinali, mettendo a rischio le coperture vaccinali necessarie per la protezione collettiva. 

Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come la riluttanza o il rifiuto di vaccinarsi nonostante la disponibilità dei vaccini, la vaccine hesitancy non è solo una questione di informazione, ma un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una risposta attenta, empatica e personalizzata da parte dei professionisti della salute. 

In questa guida si parlerà di:

Che cos’è la vaccine hesitancy?

Come riconoscere l’esitazione vaccinale: segnali da intercettare nel dialogo con le famiglie

Strategie comunicative per affrontare l’esitazione vaccinale: il ruolo del pediatra

Il ruolo centrale del pediatra: guida e alleato nella promozione vaccinale

Visualizza e scarica la guida

Come riconoscere e affrontare la vaccine hesitancy con pazienti e genitori, utilizzando strategie efficaci per migliorare la fiducia nei vaccini e aumentare le coperture vaccinali.

Di: Cristina Saja, giornalista e avvocato

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media