Obbligo assicurativo per gli Infermieri: norme, tutele e opportunità. Webinar gratuito OPI

Club Infermieri, in collaborazione con SanitAssicura e gli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI), organizza un Webinar gratuito sul tema dell’obbligo assicurativo per chi esercita la professione infermieristica: norme, tutele e opportunità. L'appuntamento è per il 5 maggio 2025, alle ore 12.30.

Sommario

  1. Webinar OPI: tutti i dettagli su come partecipare
  2. Obbligo assicurativo professioni infermieristiche: il programma del Webinar

Club Infermieri e SanitAssicura, in collaborazione con gli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Avellino, Belluno, Benevento, Cagliari, Caserta, Genova, Matera, Napoli, Potenza, Salerno e Vibo Valentia promuovono un importante Webinar gratuito rivolto a tutti gli infermieri, per fare chiarezza sull’obbligo assicurativo previsto dalla normativa vigente e su come tutelarsi efficacemente.

Un’occasione per conoscere i rischi concreti della mancata copertura assicurativa, scoprire la più completa polizza assicurativa di Assinfermieri-SanitAssicura in convenzione con FNOPI ed essere sempre in regola nell’esercizio della professione infermieristica.

Webinar OPI: tutti i dettagli su come partecipare

Il Webinar “Obbligo assicurativo professioni infermieristiche: norme, tutele ed opportunità” vuole essere un momento di approfondimento sulle normative che regolano la professione infermieristica, in particolare alla luce delle novità in tema assicurativo definite dal decreto attuativo 02/2024 della Legge Gelli-Bianco.

  • Quando: lunedì 5 maggio 2025, ore 12.30
  • Dove: online 
  • Relatori: Attilio Steffano, Presidente Assinfermieri (divisione Assimedici); Elisabetta Piccinni, Product Manager Consulcesi Club
  • Modera: Ciro Imperato, giornalista
  • Iscrizione: le iscrizioni sono aperte e gratuite a questo link

Obbligo assicurativo professioni infermieristiche: il programma del Webinar

Secondo una recente stima Assinfermieri, oltre il 51% degli infermieri italiani è ancora sprovvisto di una polizza assicurativa adeguata. Un dato preoccupante, considerando che il mancato rispetto dell’obbligo può comportare sanzioni disciplinari da parte dell’Ordine e il rischio, in caso di danno, di risarcimento personale per il professionista sanitario. 

Durante l’incontro verranno chiarite tutte le tappe normative fondamentali – dal DPR 136/2012 o “Riforma delle Professioni", che ha introdotto l’obbligatorietà di stipula di un’assicurazione RC Professionale – alla recentissima attuazione dell’art. 10 della Legge Gelli-Bianco (2024), che rende la copertura assicurativa non solo necessaria, ma obbligatoria, con la definizione pure dei requisiti minimi di polizze per le strutture sanitarie e sociosanitarie.

Il Webinar sarà anche l’occasione per illustrare la polizza Assinfermieri-SanitAssicura, stipulata dalla FNOPI in convenzione per gli infermieri: una delle soluzioni individuate dall’Ordine a condizioni vantaggiose per assicurarsi che tutti gli iscritti si trovino in regola. 

Si tratta di un approfondimento utile per scoprire come adempiere all’obbligo assicurativo che, ricordiamo, procede di pari passo con l’obbligo formativo. Infatti, dal 2026, il professionista sanitario che non avrà coperto almeno il 70% dell’obbligo ECM, rischia di perdere la copertura assicurativa in caso di contenzioso.

L'appuntamento con il Webinar di Club Infermieri, in collaborazione con SanitAssicura e gli OPI, è per il prossimo 5 maggio 2025, alle ore 12.30: clicca qui per iscriverti.

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media