Richiesta di intervento di manutenzione in condominio: modulo pronto all'uso

Compila il Modulo “Lettera di richiesta intervento di manutenzione al condominio" offerto da Consulcesi Club per supportarti nella segnalazione dei danni in condominio e cautelarti in caso di contenziosi.

Se la manutenzione ordinaria è inclusa nelle attività da eseguire normalmente, quella straordinaria deve essere approvata con solide maggioranze di cui al quarto comma dell’art. 1136 c.c. e la delibera assembleare deve stabilire con precisione le opere da realizzare, l’impresa aggiudicatrice dell’appalto e il costo complessivo. Per il carattere dell’urgenza, l’amministratore di condominio potrà agire in autonomia, riferendo ai condomini alla prima assemblea. 

Nel caso in cui ci sia l’urgenza di effettuare lavori di manutenzione straordinaria, l’amministratore non si attivi e l’assemblea non possa essere convocata in tempi brevi, ogni singolo condomino può disporli, anticipando le relative spese per evitare deterioramento o danni alla cosa o a terzi. 

Visualizza e scarica il modulo

Compila il Modulo “Lettera di richiesta intervento di manutenzione al condominio" offerto da Consulcesi Club per supportarti nella segnalazione dei danni in condominio e cautelarti in caso di contenziosi.

L’elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non sostituisce una prestazione professionale e non può comportare specifiche responsabilità per eventuali involontari errori e inesattezze. Se la tua richiesta presenta delle specificità richiedi una consulenza ai nostri esperti.

Come scrivere una lettera di richiesta manutenzione: cosa includere

La lettera dovrà contenere con esattezza le zone che hanno bisogno di manutenzione e le opere che devono realizzarsi con urgenza, facendo palese richiesta di intervenire con urgenza

Cosa allegare alla richiesta di manutenzione urgente

Alla lettera vanno allegati:

- eventuali foto dalle quali si evince l’urgenza e/o l’imminente pericolo;

- indicazione degli interventi ritenuti urgenti, da effettuarsi in maniera repentina;

- dichiarazione dalla quale si evince che il danneggiato è un condomino, proprietario o meno del bene;

- nominativo e indirizzo dell’Amministratore di condominio, destinatario della lettera.

Invio della richiesta di manutenzione: tempistiche e modalità di spedizione

La lettera raccomandata A.R. o tramite p.e.c. deve essere inviata quando si ritiene necessario intervenire.

Normative e leggi sulla manutenzione condominiale: riferimenti utili

  • Legge n. 220/2012 – Riforma del Condominio;
  • Codice civile: Libro III - della proprietà titolo VII - della comunione.
  • Artt. 1135 - 1136 c.c.
La tua richiesta presenta specificità?
Di: Redazione Consulcesi Club

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media