Telemedicina e consenso informato: come richiederlo

Scopri quando e come richiedere il consenso informato per le prestazioni di telemedicina. Linee guida per garantire la sicurezza e i diritti dei pazienti.

Sommario

  1. Cos'è la Telemedicina e quali servizi offre in ambito sanitario
  2. Migliorare la sicurezza dai pazienti con il consenso informato
  3. Consenso informato: il fondamento di una Telemedicina sicura

La nascita del concetto di telemedicina risale agli anni ’70, quando Thomas Bird, nel saggio "Telemedicine concept and practice", la definì come la pratica della medicina senza l’usuale confronto fisico tra medico e paziente, utilizzando un sistema di comunicazione interattivo e multimediale. Dagli anni ’70 ad oggi la telemedicina, grazie ai progressi compiuti in campo tecnologico, ha avuto una crescita inarrestabile, tant’è che gran parte degli investimenti del PNRR in campo sanitario sono proprio dedicati alla telemedicina, da utilizzare per far diventare la casa come primo luogo di cura dei pazienti over 65 e dei malati cronici.

La caratteristica della telemedicina, se sapientemente utilizzata, è quella di consentire l’accesso a prestazioni specialistiche a chiunque in qualunque parte del mondo, grazie a una semplice connessione online, azzerando le disparità di sviluppo tra i paesi e garantendo a tutti i pazienti le medesime possibilità di diagnosi.

In questo e-book si parlerà di:

Cos'è la Telemedicina e quali servizi offre in ambito sanitario

Migliorare la sicurezza dai pazienti con il consenso informato

Consenso informato: il fondamento di una Telemedicina sicura

Scarica l'ebook

Scopri quando e come richiedere il consenso informato per le prestazioni di telemedicina. Linee guida per garantire la sicurezza e i diritti dei pazienti.

Di: Manuela Calautti, avvocato

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media