L’aderenza alle terapie e la comunicazione strategica nel rapporto medico-paziente

Articolo a cura di Simona Milanese, medico psicoterapeuta e ricercatrice del Centro di Psicoterapia Strategica diretto dal Prof. Giorgio Nardone.   Il problema della mancata aderenza (compliance) alle indicazioni mediche è antico quanto la medicina stessa. Già Ippocrate ammoniva “fai attenzione…ai pazienti, che spesso mentono sull'aver preso quanto prescritto. Infatti, per non bere bevande sgradevoli, purganti o altro, a volte muoiono”. Il problema, spesso sottovalutato dai medici stessi, ha enormi ricadute sia sulla salute delle persone, sia sui costi sanitari: basti considerare che la compliance ai farmaci in generale è appena il 60%, toccando punte del 40-50% nel trattamento di condizioni asintomatiche e croniche, come l’ipertensione o l’ipercolesterolemia, fino a crollare al 10% negli interventi preventivi di modificazione dello stile di vita. Paradossalmente la compliance è peggiorata da quando la medicina moderna, forte dei suoi progressi scientifici e tecnologici, ha accantonato la dimensione comunicativa e relazionale.

L’importanza della comunicazione strategica medico-paziente

Tutti gli studi mostrano, infatti, che uno dei fattori più importanti nel determinare una buona compliance è la comunicazione del medico: è quindi fondamentale che i medici siano preparati a riconoscere e gestire le resistenze dei propri pazienti e a utilizzare una comunicazione strategica e persuasoria. Le tecniche di comunicazione strategica permettono al medico di sintonizzarsi col punto di vista del paziente, parlando così il linguaggio del malato e non quello della malattia; insegnano il sapiente uso di un linguaggio evocativo e suggestivo, da affiancare all’abituale linguaggio razionale, aumentandone così il potere persuasorio. Inoltre, il modello strategico permette di individuare e aggirare le eventuali resistenze dei pazienti ad assumere la terapia. Può infatti trattarsi di un semplice fraintendimento o dimenticanza di quanto prescritto, della presenza di blocchi emotivi (come la paura degli effetti collaterali), dell’eccessivo “costo” percepito dal paziente (in termini di cambiamenti di abitudini o di stile di vita) fino al rifiuto della terapia per motivi ideologici. Armato di queste competenze il medico “strategico” riuscirà più facilmente a creare con il paziente un’alleanza terapeutica, superando il vecchio e fallimentare modello paternalistico, persuadendolo così, senza forzature, a seguire la terapia concordata. Queste e altre tematiche relative al modello e alla comunicazione strategica saranno trattate nel III Congresso Mondiale BSST, che si svolgerà ad Arezzo, presso l’Auditorium Centro Affari e Convegni, il prossimo 2-3-4-5 giugno, e ospiterà relatori di eccellenza provenienti da tutto il mondo. Qui un articolo di approfondimento sulla Psicoterapia Breve Strategica, a cura di Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta che da oltre 30 anni studia e tratta gli stati mentali patologici dei processi cognitivi, emotivi, sociali e comportamentali attraverso l’evoluzione del modello formulato da Paul Watzlawick.
Di: Redazione Consulcesi Club

Argomenti correlati

News e Approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media