Le donne medico curano meglio? Ecco cosa dicono gli studi

Studi recenti rivelano che le donne medico curano meglio, soprattutto per le pazienti femminili. Scopri come l'approccio delle dottoresse porta a migliori risultati sanitari.

Recenti statistiche ed evidenze scientifiche mostrano come il genere del medico influisca sugli esiti clinici, con le dottoresse che ottengono spesso risultati migliori rispetto ai colleghi uomini. Studi realizzati in Ontario, infatti, hanno rivelato che le operazioni eseguite da chirurghi donne comportano circa il 4% in meno di complicanze e ricoveri post-operatori rispetto a quelle eseguite da medici uomini. Queste analisi evidenziano come le dottoresse si distinguano per un approccio comunicativo empatico e un’attenzione particolare agli aspetti psicosociali del paziente, favorendo diagnosi più accurate, migliore aderenza alle terapie e una gestione più attenta delle problematiche indesiderate. Gli studi ci insegnano, dunque, che un approccio sensibile e inclusivo non solo facilita la compliance, ma può anche influire positivamente in contesti critici, come la gestione degli infarti. L'importanza di integrare un approccio personalizzato nella pratica clinica può, infatti, contribuire a un sistema sanitario complessivamente più efficace e umano. Nell'infografica ulteriori dati e approfondimenti sull'argomento, per comprendere meglio l’impatto del genere medico-paziente sulla qualità delle cure e sulle prospettive future della medicina.

Infografica

Di: Gloria Frezza, giornalista professionista

Argomenti correlati

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media